Il rifugio
Percorsi
I percorsi da e per il rifugio sono affrontabili a piedi, in bici e persino in moto. La strada è piuttosto pianeggiante e attraversa tutta l’alta Lessinia in tutto il suo splendore.
La Cucina
Il rifugio propone una cucina gustosa fatta di piatti semplici della tradizione veronese e montanara. In qualsiasi ora della giornata potrete trovare ristoro con una zuppa fumante, salumi e formaggi della zona dolci fatti in casa e tanto altro.
Paesaggi
Le verdi colline della Lessinia ospitano numerose mucche al pascolo, offrendo inoltre panorami mozzafiato sulle montagne adiacenti fino al Lago di Garda.
Eventi
Sono numerosi gli eventi organizzati al rifugio, per godere a pieno la sua magnifica posizione. Dalle notti ad osservare le stelle con gli astrofili a piccoli concerti immersi nell’aria pura della montagna.
La storia del rifugio
Era infatti la residenza estiva del podestà di Verona eletto dalla Nobile Compagnia dei Lessini per amministrare i territori, riscuotere i tributi e esercitare la giustizia. L’edificio comprende anche una chiesetta dedicata a San Bartolomeo. Podestaria ha sempre rappresentato un punto di aggregazione per le genti della Lessinia, ne è un esempio la sagra della prima domenica di agosto che affonda le radici nel medioevo ma che vive ancora oggi. Il rifugio si trova in un punto strategico del parco naturale a metà strada tra Bosco Chiesanuova ed Erbezzo, sul sentiero europeo E7. Per questo si presta ad essere la tappa intermedia e il punto di ristoro per le mille escursioni che si possono fare in Lessinia. D’estate è raggiungibile in auto, in moto o a piedi mentre d’inverno con gli sci da fondo e le ciaspole grazie alle piste battute. Il rifugio propone un menu fatto di piatti semplici della tradizione veronese e montanara. La cucina impiega ingredienti che provengono dal territorio circostante e i piatti variano a seconda delle stagioni. Era infatti la residenza estiva del podestà di Verona eletto dalla Nobile Compagnia dei Lessini per amministrare i territori, riscuotere i tributi e esercitare la giustizia.
-
1655 metri sul mare
-
Aperti da GIUGNO a OTTOBRE tutti i giorni, WEEKEND nei mesi invernali
-
6,5 km da Malga Lessinia e 5,1 km da Bocca di Selva
-
2h 35m sono i tempi di percorrenza tra Malga Lessinia e Bocca di Selva
I prossimi eventi
Non ci sono eventi in arrivo al momento.